Skip to main content

Bobina di Tesla 2

Ciao a tutti oggi vi parlo della mia seconda bobina di tesla che ho iniziato a costruire dopo aver visto che cosa riusciva a fare la prima.

Per la costruzione della seconda ho aumentato il diametro del secondario da 7 a 16 cm di diametro e aumentato il diametro del filo da 0,21 a 0,25mm.

Ecco il rocchetto di filo appena arrivato da Rs-Component.

DSCF1996

Qui il tubo di colore arancio accanto al rocchetto (purtroppo non sono riuscito a trovarlo color avorio che è migliore).

DSCF1997

Ed ecco qui di seguito alcune foto delle 2 settimane che ci sono volute per il suo avvolgimento che ho fatto a mano (lo sò che ci sono metodi più rapidi ad esempio con un tornio ma volevo che fosse perfetta).

DSCF1998 DSCF1999 DSCF2000 DSCF2001 DSCF2002 DSCF2003C

Come potete notare dalle foto per bloccare il filo quando mi stufavo di avvolgere ho usato dei fermi fatti con il nastro isolante e poi a volte anche un puntino di attack (non bisogna esagerare perchè può danneggiare la ricopertura del filo di rame).

Ed ecco qui di seguito la bobina completa.

DSCF2351

Come coperchio della punta ho usato un vecchio piatto in ceramica al quale ho praticato un foro al centro con una piccola fresa attaccata al trapano.

Come punta per lo scaricatore ho usato un chiodo in acciaio saltato ad un distanziale che veniva usato per fissare la scheda madre del pc al case (visto che è filettato).

Il primario è realizzato su un secondo pezzo di tubo ed ho usato del cavo elettrico da 5mm.

Nel prossimo post vi farò vedere gli effetti che vengono generati da questa e dalle terza bobina la più potente che ho mai realizzato.

Per oggi e tutto.

Arrivederci al prossimo post.

bobina di tesla, tesla coil

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *