Sensore di Pressione/Temperatura BMP085

Ciao a tutti e bentornati, oggi vedremo come collegare il sensore di pressione / temperatura BMP085 alla nostra stazione meteo.
Oggi vi spiego come collegare questo sensore alla nostra stazione Sint Wind PI.
Questo sensore viene utilizzato per rilevare con precisione la pressione e la temperatura.
Sono venuto a conoscenza di questo sensore tramite il sito vololiberomontecucco.it nel quale si parla di come effettuare il collegamento di questo sensore con la stazione sint wind pi.
Ma ora passiamo al materiale così possiamo cominciare ad esperimentare con la stazione sint wind pi.
Materiale:
– Sensore di temperatura BMP085 (potete reperirlo qui)
– basetta millefori (ne basta un piccolo pezzetto)
– fili maschio-femmina per il collegamento del sensore con il sintwind pi (in alternativa si può prendere una proto-shield).
– saldatore + stagno.
Ora vediamo come montare il tutto e collegarlo al nostro raspberry.
Come possiamo vedere dallo schema qui sotto il collegamento è molto semplice (fate attenzione al collegamento con l’alimentazione visto che gli ingressi gpio sono a 3,3 volt e non ha 5 volt).
Io per il collegamento ho montato il BMP085 (come potete vedere nella foto sotto) su un piccolo pezzetto di basetta mille fori ho saldato i fili per il collegamento con il raspberry (come potete inoltre notare dalla foto esistono molti layout diversi del sensore quello più comune è quello dello schema).
Poi ho collegato il tutto al raspberry attraverso dei cavi maschio femmina.
Dopo aver effettuato i collegamenti passiamo alla parte di configurazione del sint wind pi.
Dobbiamo per prima cosa accedere all’interfaccia web della stazione (vediamo come ottenere l’indirizzo dal precedente post) ed inseriamo la password.
Dopo aver fatto l’accesso andiamo ad impostare i campi indicati nella foto sotto
Impostiamo a “True” il campo “Use a BMP085 sensor for pressure and temperature”.
Inoltre dobbiamo impostare il parametro “location_altitude” che verrà utilizzato come quota per riportare la pressione a livello del mare; se non indicato (il parametro a 0) verrà riportata la pressione relativa.
Ora riavviamo il sint wind pi e vedremo che comincerà a pubblicare sul nostro sito internet ora il valore di temperatura e pressione arriveranno dal sensore BMP085 mentre l’umidità verrà rilevata dal DHT-22.
Nel prossimo post vedremo come collegare la nostra stazione ai sensori della stazione WH1080 (ne avevamo già accennato nel primo post).
Per oggi è tutto
Arrivederci al prossimo post.
Martini Francesco
Ciao! Per prima cosa ti faccio i complimenti per le tue guide molto precise e spero che tu possa continuare così!! Riguardo al collegamento del sensore BMP085 al raspberry, nella guida utilizzi il protocollo I2C, se realizzo la centralina il sensore sarà distante dal raspberry e mi chiedevo se è utilizzabile anche in questo caso tale protocollo perchè per quanto ne so le distanze che supporta il protocollo non vanno oltre i 20 – 30 cm quindi mi chiedo come posso realizzare il collegamento. Grazie!